Contradata S.r.l., da oltre 30 anni affermata azienda nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, presenta conga-TS77, il modulo COM Express di congatec con processori Intel® Core™ i7 di terza generazione.
Conosciuta sotto il nome in codice "Ivy Bridge", la terza generazione di processori Intel ® Core ™ non solo riduce il processo di fabbricazione da 32 a 22 nm, ma utilizza anche una nuova tecnologia con transistor "3D tri-gate". Ciò consente dimensioni più piccole dello stampo riducendo il costo di fabbricazione e aumentando l'efficienza di potenza fino al 25%. La nuova grafica integrata Intel ® HD4000 dispone di 16 core paralleli invece che 12 e offre una potenza di elaborazione di circa il 40% in più, supportando fino a tre display indipendenti ad alta risoluzione.
Il modello quad core Intel® Core™ i7-3612QE, fiore all'occhiello dell'offerta dei nuovi di processori Intel ® Core ™ di terza generazione, offre prestazioni quad core di altissimo livello con un TPD di soli 35W, nonostante operi ad una frequenza di clock di 2.1 GHz (fino a 3.1 GHz in modalità Turbo). A queste soglie un sistema di dissipazione passiva è realizzabile a costi ragionevoli utilizzando adeguate interfacce termiche. Questo significa che molte applicazioni commerciali, medicali e militari, dove l'operabilità senza ventola è un requisito inderogabile per poter ottenere affidabilità, sicurezza e resistenza a shock e vibrazioni, possono ora affacciarsi per la prima volta all'uso di processori Quad Core.
congatec AG ha implementato la nuova generazione di processori Intel® a bordo dei propri moduli embedded. Il modulo conga-TS77, con il nuovo pin-out Type 6, sfrutta a pieno i benefici della grafica Intel® HD4000 con interfacce video digitali di ultima generazione, USB 3.0, PCIe 3.0 e fino a 7 linee PCI Express più PEG.
Questo modulo COM Express può essere equipaggiato con i nuovi processori quad-core Intel® Core™ i7-3612QE (4x 2.1 GHz, 6MB L2 cache, 35W TDP) e Intel® Core™ i7-3615QE (4x 2.3 GHz, 6MB L2 cache, 45W TDP) e, alternativamente, con le varie versioni i3, i5 e i7 dual-core. Inoltre, il modulo offre supporto nativo USB 3.0 e supporta fino a 16GB di memoria dual-channel DDR3 ad alta velocità (1600 MHz). La grafica integrata Intel® HD4000 supporta le tecnologie Intel® Flexible Display (FDI), DirectX11, OpenGL 3.1, OpenCL 1.1 e MPEG-2, in modo da offrire capacità di codifica e decodifica su flussi video full HD in parallelo. In aggiunta alle interfacce VGA e LVDS, il modulo offre tre interfacce video digitali, ciascuna delle quali può essere utilizzata come DisplayPort (DP), HDMI o DVI. Questa caratteristica è particolarmente utile per ambiti quali il medicale, l'automazione e il gaming, grazie alla fruibilità di tre display indipendenti. Come primo modulo con supporto nativo USB 3.0, inoltre, offre un aumento di prestazione in trasferimento dati riducendo il consumo e consentendo uno scambio dati su due direzioni simultaneamente. Il modulo offre un totale di otto porte USB, tre delle quali con supporto USB 3.0 SuperSpeed. Sette linee PCI Express 2.0, PCI Express Graphic 3.0 (PEG) x16 per schede grafiche esterne ad alte prestazioni, quattro porte SATA fino a 6 Gb/s con supporto RAID, EIDE e Gigabit Ethernet facilitano l'upgrade di sistema in maniera veloce e flessibile. Controllo della ventola, bus LPC per l'integrazione di periferiche di I/O legacy e audio Intel® High Definition completano in set a bordo.
Il nuovo sistema di raffreddamento di congatec per il modulo conga-TS77 è basato sulla tecnologia "heat pipe" ed è in attesa di brevetto. Questo nuovo sistema, ottimizzato per i requisiti dei processori dual e quad-core, è disponibile sia in versione attiva (air-cooled) che passiva (heatspreader). Congatec offre, inoltre, una carrierboard di sviluppo con pinout COM Express Type 6 in modo da poter valutare immediatamente le nuove funzionalità del modulo su applicazioni esistenti.
website http://www.contradata.com/

A Bosch Rexroth la segnalazione per l’innovazione tecnologica efficienza, risparmio e sostenibilità premiate da FederUnacoma
Contradata presenta conga-TS77, il modulo COM Express di congatec con processori Intel® Core™ i7 di terza generazione. conga-TS77 con il nuovo pin-out Type 6 sfrutta a pieno i benefici della grafica Intel® HD4000 con interfacce video digitali di ultima generazione, USB 3.0, PCIe 3.0 e fino a 7 linee PCI Express più PEG.
HMS Industrial Networks rilascia una nuova gamma di Anybus X-gateway che consentono la comunicazione tra le diverse reti industriali e PROFINET IRT.
La Danfoss SolarApp permette agli installatori e ai proprietari degli impianti di avere accesso ai dati di produzione in tempo reale, direttamente dall'inverter - sempre e ovunque. Inoltre è molto facile da configurare e da usare.
Nuove tecnologie permettono una maggiore attenzione alle esigenze degli impianti. Emerson Process Management ha introdotto tre nuove tecnologie per ridurre la complessità nella gestione della sicurezza dei siti produttivi
Il sistema di controllo NI basato su FPGA rivoluziona la commercializzazione di elettronica di potenza per Smart-Grid.
Questa nuovissima versione del design tool della Jetter AG permette di simulare sullo schermo le maschere di comando e gli eventi.
Softing introduces the new Version 2.10 of its PROFIBUS Diagnostics Suite which comprises numerous functional enhancements.
Lantech Communications is launching a new converter series with a 16 slot chassis. The Lantech MC-116-RPS chassis is a universal chassis which allows mixed installation of managed and unmanaged converters, it provides one installed power and an extra power slot for redundancy as well as three hot-swappable fans. There are various modules to satisfy the demand of users, which include Fiber converter series (CM-011A) and Gigabit converter series (CM-121).