Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Mercoledì, 22 Febbraio 2017 00:00

Danfoss VLT® FlexConcept® parte integrante della ´smart factory´ Nestlé Waters

Vota questo articolo
(0 Voti)

9221 IMG 6985Nestlé Waters sceglie il VLT® FlexConcept® per ottimizzare la sostenibilità ambientale e minimizzare il consumo energeticoIl Gruppo Sanpellegrino ha inaugurato recentemente un nuovo impianto di imbottigliamento d´acqua minerale Nestlé Vera Naturae a Castrocielo (BG).
Sorto come modello di nuova generazione per gli impianti di imbottigliamento del futuro, rivolge particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed alla riduzione del consumo energetico e, grazie all´ottimizzazione del consumo idrico, è considerato uno degli impianti Nestlé Waters più all´avanguardia.
ACMI S.p.A., società italiana specializzata nella realizzazione di linee di imbottigliamento e confezionamento altamente tecnologiche, nonché prestigioso cliente Danfoss Drives, collabora con Nestlé Waters da diversi anni.
ACMI ha ricevuto l´incarico di realizzare un´installazione di azionamenti e relativi motoriduttori su una nuova linea di imbottigliamento PET (con una capacità di 44.000 bottiglie all´ora nel formato da 2 litri). Proof stamp: Fino al 70% di varianti in meno.

ACMI è nota per la ricerca, l´innovazione tecnologica, la pianificazione strategica e l´impiego di tutte le sue risorse nel trovare le migliori soluzioni per i propri clienti.Il VLT® FlexConcept® rappresenta la soluzione perfetta che ha portato ACMI a scegliere Danfoss Drives come partner ideale per compiere l´impegno preso con Nestlé Waters.
Nastri trasportatori ad alta efficienza
Oggi, le linee di imbottigliamento richiedono maggiore efficienza, flessibilità ed affidabilità per una reale e costante riduzioni dei costi.
Un efficace controllo motore dei nastri trasportatori è fondamentale per migliorare le prestazioni e l´affidabilità del processo. La soluzione VLT® FlexConcept® per i nastri trasportatori, unisce la moderna tecnologia dei motori integrati ai componenti di controllo più all´avanguardia creando un sistema combinato e standardizzato che ottimizza il consumo energetico e minimizza i costi di manutenzione.

Il VLT® FlexConcept® è composto da: VLT® OneGearDrive® con inverter decentralizzato VLT® Decentral Drive FCD 302 oppure con un inverter centralizzato VLT® AutomationDrive FC 302.Il progetto per Nestlé Waters è stato realizzato in un nuovo impianto decentralizzato comprendente 98 VLT® OneGearDrives® (con tre rapporti di riduzione) e 98 VLT® Decentral Drives FCD 302.  Livelli di igiene migliorati
Il VLT® OneGearDrive® offre un´elevata efficienza di sistema - fino al 40% di risparmio energetico rispetto ai sistemi convenzionali, assicurando un risparmio sui costi e sull´energia. La sua superficie perfettamente liscia fa sì che non vi siano fessure o punti di accumulo di sporcizia, facilitando la pulizia e incrementando i livelli di igiene, tanto importanti sulle linee di imbottigliamento. Il funzionamento in assenza di ventole assicura minori livelli di rumore ed evita che germi e particelle di sporco sospese nell´aria possano essere veicolate all´interno del motore per essere poi riemmesse nell´aria circostante - altro elemento importante dal punto di vista dell´igiene.Riduzione dei tempi di messa in servizio
Scegliendo azionamenti decentralizzati come il VLT® DecentralDrive FCD 302, ACMI è riuscita a fornire l´intero sistema di trasporto su nastro pre-cablato e pre-testato in fabbrica.
Ciò ha permesso di risparmiare tempo nella messa in servizio dopo l´installazione, e senza  la necessità di impiegare costoso personale specialistico sul posto per montare e testare gli azionamenti. L´unica attività richiesta è stata quella di connettere semplicemente cavi di alimentazione e i bus di campo.
Gli azionamenti decentralizzati hanno inoltre eliminato la necessità di sale comando. Collocandosi perfettamente in prossimità del sistema di trasporto, hanno permesso di ridurre in modo significativo i costi iniziali.
La possibilità di »power looping» del VLT® Decentral Drive FCD 302 permette di ottimizzare i tempi e i costi di cablaggio. La manutenzione risulta semplificata, poiché i singoli azionamenti possono essere facilmente identificati e le riparazioni possono essere eseguite rapidamente grazie ad una progettazione basata su un cambio veloce delle unità.I costi complessivi ridotti siglano l´accordo
Grazie a soli 3 rapporti di riduzione in un unico design, il VLT® FlexConcept® permette ad impianti come quello di Nestlé Waters di ridurre e ottimizzare fino al 70% il magazzino ricambi, risparmiando sui costi di stoccaggio e garantendo maggiore rapidità nella disponibilità dei componenti. L´interfaccia utente unificata riduce inoltre i costi di training al personale. Inoltre, grazie alle poche varianti, il VLT® FlexConcept® semplifica la pianificazione del progetto, l´installazione, la messa in funzione e la manutenzione, indipendentemente dal fatto che sia richiesto un design centralizzato o decentralizzato dell´impianto. Ciò si traduce in costi operativi significativamente ridotti ed in un sostanziale risparmio energetico. L´assistenza Danfoss Drives, la ciliegina sulla torta
Trattandosi di OEM, era importante per ACMI conoscere il valore aggiunto che avrebbe potuto offrire Danfoss. Il servizio di assistenza Danfoss Drives risponde alle esigenze specifiche di ACMI.
Basato su una profonda e ampia conoscenza delle applicazioni, il servizio include consigli applicativi, messa in funzione, assistenza, riparazione e training.
Danfoss offre un´ampia gamma di manuali d´uso in diverse lingue, e sessioni di training per progettisti e tecnici di assistenza, strutturati in modo specifico per tipo di applicazione.
Inoltre, per assicurare un funzionamento ottimale dei drive, è disponibile un team di specialisti in ogni parte del mondo.
»Prima di scegliere le soluzioni drive per i nastri trasportatori del nostro nuovo impianto, abbiamo effettuato, in stretta collaborazione con il nostro Centro Tecnologico Prodotti, una lunga indagine e un´analisi approfondita delle migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato.
La nostra scelta finale a favore del VLT® FlexConcept® Danfoss si è basata sul fatto che si è dimostrata la migliore della categoria non solo in termini di risparmio energetico e idrico, ma più in generale anche in termini di costi complessivi. La soluzione risponde perfettamente alla nostra idea di armonizzare la sostenibilità ambientale con la crescita economica», ha affermato Angelo Calderaro, Project Manager per Nestlé Waters.Per ulteriori dettagli sui prodotti e servizi Danfoss, visitate il sito www.danfoss.it/drives

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 933 volte Ultima modifica il Mercoledì, 01 Febbraio 2017 14:51

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.