Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Mercoledì, 10 Dicembre 2014 00:00

Delta -Programmable Automation Controller (PAC) con EtherCAT e DMCNET

Vota questo articolo
(0 Voti)

DeltaDelta -Programmable Automation Controller (PAC) con EtherCAT e DMCNET

Serie MH1
Un controllore conveniente con elevata affidabilità, capacità di comunicazione in rete integrate e funzioni di motion control per avanzate soluzioni di automazioneI PAC Serie MH-1 Delta presentano una perfetta integrazione di motion control e controllo a logica programmabile. Essi permettono una migliore sincronizzazione con la comunicazione EtherCAT e DMCNET. Queste interfacce di comunicazione offrono una risposta per un controllo ad alta precisione, e sono ideali per il motion control multiasse ad alte prestazioni.

La porta EtherCAT master permette fino a 4 kHz di tempo ciclo sincrono per il controllo e l´automazione multiasse (fino a 64 assi controllati); il master DMCNET incorporato permette un motion controlla 12 assi.
Può collegare un massimo di 100 unità di moduli slave EtherCAT o 24 unità di moduli slave DMCNET. E´ possibile implementare facilmente l´interpolazione lineare, ad arco, elicoidale e continua ad alta velocità.
Soluzioni software avanzate
La Serie MH-1 Series è perfettamente adatta per molti tipi di macchine differenti: incisione laser, taglio telai, braccia robotizzate, macchine utensili CNC a cinque assi, EDM, taglio a getto d´acqua, iniezione, lavorazione del legno. Il controllore si differenzia dalla concorrenza grazie a ad avanzate API integrate specifiche all´applicazione, che facilitano nettamente il processo di implementazione. Per esempio, la Serie MH-1 Series include funzioni di controllo CNC oltre a funzioni di controllo robot e funzioni PLC IEC61131. La sua versatile piattaforma software offre una perfetta integrazione di motion control, controllo a logica programmabile e interfaccia uomo macchina.

Il software di automazione EtherCAT, EcNAVI, permette la configurazione di una rete EtherCAT che include un controllore EtherCAT master e dispositivi slave per la comunicazione dati, l´identificazione funzionale, la programmazione e il debugging.
Hardware robusto, flessibile e performante

La Serie MH-1 è dotata di un processore Dual-core a 1,2 GHz... 2,7 GHz. Il campo della temperatura di funzionamento è compreso fra 0ºC e 50ºC. Il suo design senza cavi e senza ventola aumenta l´affidabilità e riduce il consumo di pootenza. Essa è altresì dotata di una memoria stabile: la facile installazione di un disco rigido SATA a grande capacità per la facile maniutenzione e gestione dei dati. La Serie MH-1 offre numerose interfacce di comunicazione, come gli slot USB e CFast Card incorporati, 1 porta COM, 2 porte di comunicazione giga Ethernet e 2 DMCNET per la trasmissione dati veloce e pratica. Inoltre, include interfacce di estensione: due slot di estensione PCI o 1 PCIe per il funzionamento ancora più flessibile.

Complete soluzioni di motion control avanzato
La Serie MH1 può essere integrata nelle soluzioni di sistemi di automazione Delta come il servosistema Serie ASDA e i servomotori Serie ECMA, dotati di encoder incrementali con risoluzione a 20 bit (1.280.000 punti per giro), i motori lineari Serie ECML e gli HMI o i sensori Delta.
Il servosistema Serie ASDA di Delta offre una soluzione ideale per le applicazioni di motion control in vari settori. Offre elevata reattività - il tempo di assestamento è minore di 1 ms e l´accelerazione è di soli 7 ms per velocità da 3000 giri/min a 3000 giri/min a vuoto! (Il record testato è quello di un motore da 400 W con dimensioni telaio di 60 mm). Controllati dalle Serie MH1 e ASDA, i motori lineari ironless Serie ECML Delta sono privi di gioco e offrono elevate precisioni, alta rigidità ed elevata risposta.
Gli attuali azionamenti presenti sul mercato sono sistemi complessi ed includono molti componenti differenti provenienti da fornitori diversi. La soluzione globale Delta permette di stabilire un sistema più semplice dotato di facile cablaggio, installazione rapida, comunicazioni veloci, prestazioni superiori e minore sforzo di integrazione.

website www.delta-emea.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

                        

Letto 2161 volte Ultima modifica il Giovedì, 27 Novembre 2014 15:31

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.