Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Giovedì, 28 Luglio 2011 23:06

ZERO – la versione OEM

Vota questo articolo
(0 Voti)

TLS051La versione OEM è una CPU ZERO spogliata delle periferiche on board.  Ci sono “solo”:

- microcontrollore,
- memoria,
- RTC con supercap,
- connettore di espansione,
- CoDeSys.

Tutte le periferiche native (porte USB, ethernet, seriali, LCD…) e il bus del microcontrollore sono disponibili sul connettore di espansione.

La versione OEM è più economica della CPU ZERO ed è pensata per essere integrata in un hardware proprietario, anche già esistente.
Per ridurre al minimo i tempi per l’adozione della CPU sul vostro hardware abbiamo realizzato una carrier board, da usare come esempio ma,  volendo, anche come base per la realizzazione di un prodotto già pronto all’uso.
Il runtime di CoDeSys ha già tutti i driver per la gestione dell’hardware sulla carrier board e gli schemi sono pubblici e liberamente utilizzabili.
Per costruire il vostro controllore vi basterà scegliere le periferiche che vi servono, copiare come sono state integrate nella carrier board e il tutto sarà immediatamente disponibile all’interno dell’ambiente di sviluppo di CoDeSys.
Un esempio: integrare un’ interfaccia CAN master.
Questo lo schema per interfacciare sul bus di ZERO OEM l’SJA1000, uno dei CAN controller più diffusi.

Come scrivevo, il driver è già parte del runtime di CoDeSys pronto per gestire la periferica CAN integrata secondo questo schema, così come sono già disponibili lo stack di comunicazione e il configuratore del bus.

Realizzare un controllore programmabile con CoDeSys dotato di master CAN è così semplice e veloce .

website www.telestar-automation.it

Letto 1626 volte Ultima modifica il Mercoledì, 16 Ottobre 2013 15:42
Devi effettuare il login per inviare commenti

.

.