Durante la normale funzione muting il punzone si avvicina alla lamiera per gli ultimi millimetri della corsa alla velocità consentita di 10 mm/sec.; la funzione di muting dinamico permette invece al punzone di arrivare quasi fino al pezzo in lavorazione ad una velocità maggiore. La corsa, che durante la normale funzione muting viene eseguita a velocità ridotta, grazie al muting dinamico viene ridotta.
La funzione di muting dinamico di PSENvip avviene grazie ad un particolare campo di protezione che si attiva all'inizio della modalità muting e viene man mano ridotto. Ciò è reso possibile da un campo di misura anticipato grazie al quale il campo di protezione muting viene mantenuto fermo sul punto di contatto del pezzo in lavorazione. Al tempo stesso i segmenti superiori del campo di protezione vengono progressivamente disattivati dall'avvicinamento del punzone.
Si attiva inoltre un controllo di rampa che verifica la riduzione della velocità. Solo una volta arrivati alla lamiera si raggiunge la velocità ridotta in sicurezza di 10mm/sec. In questo modo la pressa è in grado di eseguire la corsa singola in modo più rapido.
La nuova versione di PSENvip può essere usata in combinazione con il sistema di controllo PSSuniversal PLC del sistema di automazione PSS 4000.
Il sistema PSSuniversal PLC controlla tutte le funzioni di sicurezza della pressa, ma può controllare anche le funzioni standard.
Il sistema di controllo infatti ha due compiti fondamentali: il controllo del muting dinamico e della velocità durante la procedura di frenatura.
Entrambe queste funzioni sono disponibili come blocchi software. Verifica dell'encoder, verifica del punto di contatto della lamiera e controllo della rampa possono così essere riuniti in modo molto semplice nel programma utente.
website http://www.pilz.com/