Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Stampa questa pagina
Mercoledì, 10 Luglio 2013 10:24

IXXAT estende la gamma di Sistemi Operativi Real-time supportati dalle interfacce per CAN

Vota questo articolo
(0 Voti)

ixxat-estende-gamma-sistemi-operativi-real-time-supportati-dalle-interfacce-can-P395807Disponibili i driver ECI per QNX, INtime, RTX e Linux

Con la versione aggiornata dei suoi driver ECI IXXAT offre una potente interfaccia di programmazione per le sue interfacce PC per CAN, con particolare attenzione alle applicazioni embedded. Sistemi di controllo e collaudo basati su CAN possono essere realizzati ora ancora più facilmente e velocemente, in ambiti industriali ed automotive.
La nuova versione dei driver ECI (Embedded Communication Interface) supporta ora i seguenti Sistemi Operativi: QNX (6.5.0), INtime (3.14, 4.2, 5.0), RTX (6.5.1, 8.1.2, 2012) ed ovviamente Linux.

I driver sono disponibili gratuitamente per le interfacce CAN di IXXAT e, mediante l’utilizzo di una API comune, permettono di utilizzare le interfacce IXXAT su diversi sistemi operativi senza la necessità di cambiare il software applicativo. Le interfacce CAN supportate vanno dalle utilissime USB-to-CAN esterne, fino alle schede interne PC per bus PCIe, Mini PCIe, PCIe 104, PCI e PMC. Molteplici interfacce con numerosi canali CAN (con ID a 11/29bit) possono essere utilizzate simultaneamente, inoltre per applicazioni automotive sono disponibili interfacce con supporto di canali CAN “low-speed” e LIN.

L’API di interfaccia comune a tutti i sistemi operativi fornita con i driver ECI permette di realizzare software applicativi specifici che possono utilizzare a piacere qualsiasi tipo di interfaccia su qualsiasi sistema operativo Real-time supportato.

Tutte le funzioni richiesti per il corretto funzionamento delle interfacce CAN di IXXAT sono fornite nei nuovi driver ECI. In aggiunta, nella recente versione di driver ECI sono state implementate la funzione “single-shoot mode” (trasmissione singola del telegramma, senza ritrasmissione in caso di perdita dell’arbitraggio del bus) e la funzione “high priority messaging” (trasmissione prioritaria del telegramma, con precedenza rispetto ad altri eventualmente presenti nella coda di trasmissione); queste funzioni sono molto richieste specialmente nell’implementazione di banchi prova e/o sistemi di collaudo automatici.
Ovviamente per realizzare applicativi in ambiente Windows, IXXAT mette a disposizione i suoi driver ottimizzati VCI.

website http://www.ixxat.de/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

 
Letto 2072 volte Ultima modifica il Mercoledì, 16 Ottobre 2013 15:42
Devi effettuare il login per inviare commenti