Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Stampa questa pagina
Mercoledì, 21 Novembre 2012 10:23

Il Gruppo Séché Environnement sceglie PcVue

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il Gruppo SECHE e la sua filiale TREDI hanno scelto PcVue di ARC Informatique per fissare il futuro
standard per i loro impianti, inclusi impianti di incenerimento dei rifiuti domestici e industriali e centrali di generazione a biogas. Dalla sua prima introduzione nel 2005, PcVue può essere oggi trovato in 16 impianti e fabbriche, che corrispondono a oltre 500.000 variabili elaborate, applicate e registrate.
La soluzione PcVue è stata inizialmente installata presso il sito industriale di SALAISE SUR SANNE

(Francia, Isère) nel 2005. Si tratta del più grande centro di trattamento termico e recupero energetico del Gruppo SECHE: esso lavora circa 250.000 tonnellate all´anno composte da rifiuti pericolosi (HW), rifiuti industriali non pericolosi (NHIW), rifiuti domestici e rifiuti clinici infetti. La prima installazione ha riguardato l´unità di trattamento delle acque. La priorità era quella di definire oggetti standard e un´intera libreria speciale è stata sviluppata per PcVue e i controllori logici. E´ stata presa la decisione di adottare comunicazioni basate su OFS.

PcVue è stato quindi progressivamente introdotto nelle unità 1, 2 e 3 del sito di Salaise. Abbiamo iniziato con un revamping completo dell´Unità Salaise 1, con i suoi due forni rotanti: qui, PcVue supervisiona tutte le funzioni di processo e i task comuni, che rappresentano circa 30.000 variabili monitorizzate. Il sig. Therrien aggiunge: “Fra gli altri vantaggi di PcVue rispetto ad altre soluzioni sul mercato, siamo particularmente soddisfatti dell´organizzazione del database orientato agli oggetti. Quando vengono creati degli oggetti, essi possono molto facilmente trovare gli elementi, i PLC da controllare. In passato, per gestire una variabile di monitoraggio era necessario denominarla e impostare tabelle di assegnazione; ora, non dobbiamo più lavorare con indirizzi o variabili nel PLC. Le tabelle di scambio vengono create automaticamente tramite OPC. Anche le funzioni grafiche hanno un grande valore e sono facili da implementare. E´ molto facile commutare dal modo ´runtime´ al modo di sviluppo. Possiamo quindi cambiare o aggiungere funzioni a un impianto in funzione. Infine, vorrei anche dire che abbiamo ricevuto un elevato livello di assistenza dai tem e dalla hotline PcVue”.

website http://www.pcvuesolutions.com/

Letto 1758 volte Ultima modifica il Mercoledì, 16 Ottobre 2013 15:42
Devi effettuare il login per inviare commenti