A Bosch Rexroth la segnalazione per l’innovazione tecnologica efficienza, risparmio e sostenibilità premiate da FederUnacoma
Per la pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile A1VO, Bosch Rexroth è stata premiata con il riconoscimento “segnalazione” nell’ambito del Concorso novità tecniche Eima 2012.
Il concorso, che dal 1986 FederUnacoma rivolge a tutte le Aziende espositrici ad Eima, intende premiare e valorizzare i prodotti innovativi proposti dall'industria di settore a servizio di attività agricole e di gardening sempre più all'avanguardia in termini di qualità produttiva, di sicurezza e di sostenibilità ambientale.
Il comitato scientifico, composto da rappresentanti FederUnacoma ed Enama e da docenti e tecnici di università e centri di ricerca attivi nei settori interessati, ha riconosciuto nel prodotto di Bosch Rexroth il merito speciale di coniugare efficienza, affidabilità e risparmio energetico nel contesto di un’applicazione che presentava una complessa sfida tecnologica.
La pompa a cilindrata variabile a pistoni assiali A1VO, concepita per il settore dei trattori di media- bassa potenza, può arrivare a ridurre il consumo di carburante fino a 10.000 litri considerando 6.000 ore d'esercizio. Rispetto alle pompe a cilindrata fissa, la nuova pompa a cilindrata variabile riduce il differenziale di costo da consentire, per la prima volta, un conveniente passaggio dalla tradizionale concezione Open Center ad un sistema Load Sensing. In tale concezione, la potenza idraulica viene richiamata soltanto e secondo quanto effettivamente richiesto. Da simulazioni effettuate su un trattore con motore Diesel da 90 CV e utilizzo in modalità mista, il consumo di carburante si riduce del 10-15% per ora d'esercizio.
website www.boschrexroth.it