
Le vibrazioni sono un parametro critico da monitorare perché offrono indizi significativi sullo stato di funzionamento, nel tempo e in funzione delle velocità della macchina.
B&R ha appositamente sviluppato dei moduli di I/O, a cui è possibile connettere fino a 4 accelerometri, per l’acquisizione dal campo di misure di vibrazioni. Sfruttando le stazioni di I/O X20 già presenti nel sistema di automazione - senza quindi prevedere un costoso sistema dedicato - è quindi possibile misurare, raccogliere ed elaborare tali dati per comprendere quale sia lo stato fisico della macchina, correlandolo con la logica di controllo e il processo in atto.
Attraverso Automation Studio, l’ambiente di sviluppo standard di B&R, è possibile configurare in modo semplice e intuitivo i moduli per il condition monitoring che effettuano l’analisi in frequenza del segnale, fornendo all’operatore direttamente l’informazione necessaria.
Tali dati, raccolti dai sensori e opportunamente processati dal modulo, possono poi essere agevolmente visualizzati a schermo, con grafici significativi per gli operatori di manutenzione, che sono quindi in grado di rilevare per tempo le deviazioni dal comportamento ottimale, e di pianificare opportuni interventi di manutenzione preventivi.
A livello di controllo della macchina è inoltre possibile agire da programma sul comportamento delle parti in movimento durante l’operatività di ogni giorno. Regolando opportunamente le velocità delle parti meccaniche in gioco è, infatti, possibile lavorare in aree di funzionamento sicure e per la macchina (lontani dalle frequenze di risonanza). In questo modo si evitano rotture o danni irreparabili, si minimizzano gli sprechi e i fermo-macchina, si riduce il rumore e, in definitiva, si mantiene la macchina sempre in perfetta efficienza garantendo la massima disponibilità.
website http://www.br-automation.com